L’attenzione di Santa Teresa alla persona e la sua grande sensibilità costituiscono parte fondante dell’eredità consegnata e trasmessa alle Carmelitane Scalze.
Seguendone le orme, la comunità accoglie quanti, singoli o gruppi, vengono per un colloquio in parlatorio, un confronto o qualche giornata di ritiro.
In particolare la comunità offre:
- Ospitalità nella foresteria per un periodo di tempo concordabile
- Spazi d’incontro per attività e riunioni
- Incontri sulla spiritualità carmelitana e veglie di preghiera
- Condivisione quotidiana della Liturgia (Celebrazione Eucaristica, Lodi, Vespro)
- Chiesa aperta tutto il giorno, fino alla conclusione del Vespro
- Giornate di ricerca e discernimento per giovani (per saperne di più...): https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/sassuolo-carmelitane-scalze-scuola-di-dialogo
“Cercate, sorelle, per quanto possibile di essere affabili e di comportarvi con tutte le persone che tratteranno con voi in modo tale che amino la vostra conversazione, invidino il vostro modo di vivere e di agire e non abbiano timore né si sgomentino della virtù”
S. Teresa di Gesù, Cammino di perfezione